In virtù delle circostanze e dell'emergenza in corso l'INPS ha deciso di rinviare i viaggi estate inpsieme,
come comunicato dall'istituto tramite avviso ufficiale, le graduatorie sono state "congelate" ovvero chi risulta vincitore
avrà il diritto di beneficiare del contributo INPS nella stagione 2021.
Graduatorie Italia
Graduatorie Estero
Non ci sono ancora aggiornamenti per quanto riguarda le iscrizioni, presumiamo che il termine di scadenza sia a fine Gennaio, prima del Bando 2021,
tuttavia bisogna aspettare comunicazioni ufficiali dall'INPS per i vincitori del bando 2020.
Su Elensophi troverai i turni aggiornati al 2021 ma riferiti al Bando 2020. I soggiorni del Bando 2021 saranno inseriti dopo l'uscita del relativo bando.
Ricordiamo sempre che la prenotazione è gratuita e senza vincoli!
SICURO E SENZA PENSIERI!
CANCELLAZIONE GRATUITA FINO A 15 GIORNI PRIMA
Con la formula "Sicuro e Senza Pensieri" di Elensophi hai diritto alla cancellazione del viaggio fino a 15 giorni prima della partenza qualora il beneficiario del soggiorno
risulti positivo al Covid 19 o venga messo in quarantena dalle autorità sanitarie.Inoltre, le nostre strutture sono state attentamente valutate affinché rispettino tutte le procedure igieniche e sanitarie secondo le nuove normative anti-covid.
In questo modo hai la certezza di un viaggio sicuro e del rimborso totale in caso di impossibilità a partecipare per ragioni legate al Covid-19.
Vai a Soggiorni INPS Formula "Sicuro e Senza Pensieri"
Cosa fare se risulto Vincitore?
Carico Documenti
NB: se hai già effettuato la prenotazione passa al punto successivo
Post Viaggio
E se NON risulto Vincitore?
Non risulti vincitore ma vuoi che i tuoi figli partano lo stesso?Come funzionano le graduatorie Estate INPSieme 2020 Italia
Vi ricordiamo che è possibile, all’interno della propria categoria, fare domanda sia per i soggiorni di una settimana che di due settimane, la prima opzione è quella che viene considerata “principale”.Prima di fare chiarezza sulle graduatorie e sulle modalità di assegnazione punteggi è opportuno ricordare che di graduatorie ne saranno pubblicate otto, in base alla natura del richiedente e della durata del soggiorno:
- a) soggiorni settimanali per la “Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali/Gestione dipendenti pubblici” per gli studenti dalla seconda elementare alla prima media nell’anno scolastico 2019/2020
- b) soggiorni settimanali per la “Gestione Fondo Ipost” per gli studenti dalla seconda elementare alla prima media nell’anno scolastico 2019/2020
- c) soggiorni di due settimane per la “Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali/Gestione dipendenti pubblici” per gli studenti dalla seconda elementare alla prima media nell’anno scolastico 2019/2020
- d) soggiorni di due settimane per la “Gestione Fondo Ipost” per gli studenti dalla seconda elementare alla prima media nell’anno scolastico 2019/2020
- e) soggiorni settimanali per la “Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali/Gestione dipendenti pubblici” per gli studenti di seconda e terza media e di scuola superiore se disabili o invalidi civili o equiparati
- f) soggiorni settimanali per la “Gestione Fondo Ipost” per per gli studenti di seconda e terza media e di scuola superiore se disabili o invalidi civili o equiparati
- g) soggiorni di due settimane per la “Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali/Gestione dipendenti pubblici” per gli studenti di seconda e terza media e di scuola superiore se disabili o invalidi civili o equiparati
- h) soggiorni di due settimane per la “Gestione Fondo Ipost” per per gli studenti di seconda e terza media e di scuola superiore se disabili o invalidi civili o equiparati
Criteri di priorità e punteggio
Per Graduatorie a, b, c e d
Le graduatorie a), b), c) e d) sono redatte tenendo conto di questi criteri di priorità:I partecipanti, nel rispetto dei criteri di cui alle lettere precedenti, verranno graduati per valore crescente di indicatore ISEE. A parità di ISEE verrà data priorità al concorrente di età anagrafica maggiore.
Per Graduatorie e, f, g e h
Le graduatorie e), f), g) e h) tengono conto di questi criteri di priorità:- a) orfani o equiparato all’orfano;
- b) studenti disabili agli studenti disabili ai sensi dell’art. 3, comma 3, della legge 104/92 e studenti invalidi civili al 100% o equiparati con o senza diritto all’indennità di accompagnamento;
- c) studenti disabili ai sensi dell’art. 3, comma 1 e della legge 104/92 e a seguire studenti disabili ai sensi dell’art. 3, comma 1 e studenti in possesso di certificazione attestante bisogni educativi speciali (BES) o disturbi specifici dell’apprendimento (DSA)
- d) gli studenti che non abbiano beneficiato di Estate INPSieme in Italia negli anni 2018 e/o 2019
- e) gli studenti che abbiano già beneficiato di Estate INPSieme negli anni 2018 e/o 2019.
Punteggio ISEE e media dei voti
All’interno dei punti a), d) ed e) dei criteri di valutazione gli studenti verranno ordinati per ordine decrescente sulla base della somma algebrica tra media matematica dei voti conseguiti a Giugno dell’anno scolastico 2018/2019 ed il punteggio corrispondente alla classe ISEE di riferimento:INDICATORE ISEE | PUNTI |
fino ad € 8.000,00 da € 8.000,01 ad € 16.000,00 da € 16.000,01 ad € 24.000,00 da € 24.000,01 ad € 32.000,00 da € 32.000,01 ad € 40.000,00 da € 40.000,01 |
6 5 4 2 1 0 |
In caso di parità di punteggio conseguito, si adotteranno i seguenti criteri in ordine di priorità:
- a) Per le sole categorie a), d), e) dei criteri di valutazione del presente articolo, sarà preferito lo studente con media scolastica maggiore;
- b) A seguire, per tutte le categorie, sarà preferito lo studente appartenente ad un nucleo familiare con classe di indicatore ISEE inferiore, collocando per ultimi gli studenti che non hanno presentato la DSU;
- c) A seguire, per tutte le categorie, sarà preferito lo studente di età anagrafica maggiore.
Come funziona l'area riservata Elensophi
Nella tua area riservata potrai gestire la prenotazione e seguire l'iter fino al suo completamento.All'interno troverai questa legenda che ti permetterà di conoscere gli step della tua prenotazione:
La prenotazione è stata ricevuta ed è in fase di verifica dei dati inseriti. Attendi la mail di conferma con il contratto allegato. Potrai scaricare il contratto anche dall'area riservata.
I dati della tua prenotazione sono stati verificati ed è stato generato il contratto da stampare, firmare e caricare sul sito o inviarlo via email
Attendi fattura
Abbiamo ricevuto il contratto firmato. Attendi la generazione della fattura.
Riceverai una email con la fattura in allegato o potrai scaricarla dalla tua area riservata.
Riceverai una email con la fattura a saldo in allegato o potrai scaricarla dalla tua area riservata.
Destinazioni Prenota Graduatorie Bando Estate INPSieme 2020