Estate INPSieme 2025
Royal Hotel Paolino - Sport e Ambiente

Descrizione
Nella splendida cornice dell'Alta Val di Non un soggiorno dedicato a sport e ambiente.
- Struttura 3 stelle
- Conforme bando Estate Inpsieme Italia
- Cavareno
- Durata: 1/2 settimane
- Età consigliata: 7/14 anni
- Finalità soggiorno: Sport Ambiente
Informazioni
Località
Il comune di Cavareno, in nones detto “Ciavaren”, un paese di circa 1.048 abitanti e si trova intorno a 1000 m di altitudine, sul terrazzo dell'Alta Anaunia (alta Val di Non). Il paese è immerso in un'incantevole cornice di boschi e suddiviso in antichi sobborghi: Sovic, Splazuela, Bus e Ruch; è dotato di notevoli attrezzature commerciali, ricettive, turistiche e sportive.La struttura e i servizi
L’hotel, immerso in un grande parco di due ettari con pineta di proprietà, la struttura dispone di ascensore per tutti i piani, ampi spazi comuni, bar con salone. Grazie alla sua posizione nell’Alta Val di Non, è il punto di partenza per esplorare la regione. La soluzione perfetta per una vacanza nella natura tra Storia, Ambiente, Sport, Cultura. Le camere accoglienti e confortevoli dispongono di: servizi privati, cassaforte, televisione, asciugacapelli. Servizi: Reception 24h, ascensore, bar, ristorante, sala tv, connessione internet Wi-Fi, biliardo, spazi verdi adattabili per praticare lo sport. Dall'albergo partono direttamente i sentieri nei boschi per passeggiate guidate di diversa difficoltà.Previsto il trattamento di pensione completa con colazione, pranzo e cena nel ristorante della struttura! I pasti saranno accompagnati da acqua e bevande. A metà pomeriggio un break merenda.
Durante i giorni di escursione saranno previsti cestini pranzo.
Il trattamento di pensione completa inizia con la cena del primo giorno e termina con il pranzo dell’ultimo giorno
(in struttura o al sacco in base all'orario del volo di ritorno).
Menù diversificati per i ragazzi con allergie ed intolleranze.
Assistenza dedicata 24 ore su 24 in rapporto complessivo 1 adulto ogni 10 minori (come da regolamento del bando).
Il personale adibito all'assistenza dei minori è dotato di un curriculum attinente al lavoro che dovranno effettuare
ed è composto da ragazzi selezionati in tutto il territorio nazionale, che partecipano ai corsi formativi e
che hanno una spiccata predisposizione alle relazioni sociali e al lavoro di gruppo, con dinamismo e determinazione.
- Direttore di struttura
Coordina il team di lavoro e mantiene i rapporti con le famiglie dei minori per chiarimenti e problematiche che possono manifestarsi durante il soggiorno. - Group Leader
Ha la responsabilità di controllo e sorveglianza dei minori del suo gruppo, dal momento in cui gli sono stati affidati fino alla fine del soggiorno. - Medico
Convenzionato con la struttura, - Assistente diversamanente abili
Operatori OSA, OTA, OSS con mansioni di assistenza quotidiana, diurna e notturna, del minore disabile. - Insegnante inglese
Sarà attivo un servizio tramite cellulare aziendale con cui le famiglie possono
comunicare con i propri figli dalle ore 13:00 alle 14:00 e dalle 20:00 alle 21:00.
Lo stesso rimane attivo per comunicazione urgente 24 ore su 24.
Sarà attivo un servizio diario di bordo attraverso un gruppo Facebook privato sul quale verranno
pubblicate giornalmente le foto dei ragazzi.
Escursioni

Parco Acquatico di Aqualido (1 a settimana)
un parco, con vista sulle montagne circostanti, dalle Maddalene alle Dolomiti del Brenta, e sugli splendidi meleti della Val di Non, garantito il divertimento ma anche relax.

Cultura e Tradizione a Bolzano
Visita alla città dalle mille culture, tra mercatini tipici, architettura alpina e storia medievale.

Escursioni Trekking
Canyon Rio Sas di Fondo, Laghetti dei Masi di Ruffrè, Sarnonico, Pradiei, Lago Smeraldo, La Pineta, Cles

Rafting Didattico
un’attività Safety Network fatta per avvicinare i ragazzi alla cultura della sicurezza in acqua! L’esperienza che proponiamo è la navigazione nel fiume Noce; il fiume più rinomato a livello europeo per la pratica del rafting!

Museo “La Casa dell’Acqua"
Il museo, è incentrato sul tema dell’acqua e si compone di sei ambienti espositivi. Il piano terra è collegato al vecchio Mulino, in funzione fino al 1961. Dettagli

Museo delle scienze di Trento
progettato dall’architetto Renzo Piano, Il MUSE, è il luogo ideale dove scoprire scienza e natura - l'edificio si sviluppa su una superficie complessiva di circa 19.000 m², disposti su sei piani tutti da scoprire Dettagli
* Le escursioni potrebbero subire variazioni in base ad eventi di natura esterna al momento del viaggio.
* Tutte le escursioni sono incluse nel costo del soggiorno.
* Per i soggiorni di una settimana è prevista una escursione tra quelle elencate (un solo ingresso al parco divertimenti, se previsto nel soggiorno) in base al periodo scelto (prima o seconda settimana).
Attività
Il programma è pensato per favorire il contatto con la natura, il divertimento e lo sviluppo di nuove competenze.
Attività formative: 14 ore settimanali di attività sportive e 10 ore di attività ambientali.
Attività ludico-ricreative: 10 ore di giochi, socializzazione e attività culturali.
Attività speciali: laboratori di fotografia, sopravvivenza e primo soccorso.
Possibilità di programma dedicato a minori diversamente abili: personalizzazione delle attività per garantire un’esperienza inclusiva.
-
1
Laboratorio Natura e Avventura
Esplorazione della flora e fauna alpina, orientamento con mappe e tecniche di sopravvivenza in montagna.
-
2
Corso di Sopravvivenza
Costruzione di rifugi, accensione del fuoco e realizzazione di utensili con materiali naturali.
-
3
Trekking e Trail Running
Escursioni tra i boschi e percorsi di corsa per migliorare resistenza e orientamento.
-
4
Arrampicata Boulder
Esperienza di arrampicata su parete attrezzata per sviluppare forza e concentrazione.
-
5
Olimpiadi della Montagna
Gare e tornei di sport di montagna come tiro con l’arco, orienteering e giochi di squadra.
-
6
Attività Serali
Karaoke, cinema all’aperto, giochi di società e serate a tema intorno al fuoco.
Date di partenza
1 settimana (8 giorni / 07 notti) | 2 settimane (15 giorni / 14 notti) |
Dal 06/07/2025 al 13/07/2025 (820.00€) Dal 13/07/2025 al 20/07/2025 (820.00€) Dal 20/07/2025 al 27/07/2025 (820.00€) Dal 27/07/2025 al 03/08/2025 (820.00€) Dal 03/08/2025 al 10/08/2025 (820.00€) Dal 10/08/2025 al 17/08/2025 (820.00€) |
Dal 06/07/2025 al 20/07/2025 (1450.00€) Dal 20/07/2025 al 03/08/2025 (1450.00€) Dal 03/08/2025 al 17/08/2025 (1450.00€) |
La quota comprende:
- Sistemazione con trattamento di pensione completa
- Attività ed escursioni come da programma (per i soggiorni di una sola settimana le escursioni sono dimezzate)
- Spuntino pomeridiano
- Group Leader sempre presente al seguito del gruppo H24
- Accompagnatori qualificati rapporto 1 accompagnatore ogni 20 ragazzi
- Assistenza medica e infermieristica su chiamata H24
- Zainetto
- Servizio lavanderia 1 volta a settimana (disponibile solo per i soggiorni di due settimane)
- Attestato di partecipazione
- Polizza annullamento
- Polizza assicurativa sanitaria e di copertura bagaglio obbligatoria che comprende:
- Spese mediche fino a 1.000,00 euro
- Pagamento diretto in caso di ricovero e intervento chirurgico
- Responsabilità civile diretta e verso terzi fino a 2.500.000,00 euro
- Smarrimento/danneggiamento bagaglio fino a 500,00 euro
La quota non comprende:
Tutto ciò non espressamente indicato in la quota comprendeSupplementi facoltativi inseribili in fase di prenotazione:
- Viaggio A/R con le modalità descritte in fase di prenotazione (variabili in base alla città di partenza e alla destinazione)
Località
Centri di raccolta
Per i soggiorni bisettimanali:
- PESCARA (Treno/Bus)
- FOGGIA (Treno/Bus)
- BARI (Treno/Bus)
- CAGLIARI (Aereo)
- NAPOLI (Treno/Bus)
- ROMA (Treno/Bus)
- MILANO (Treno/Bus)
- FIRENZE (Treno/Bus)
- BOLOGNA (Treno/Bus)
- VERONA (Treno/Bus)
- VERONA (SOLO ANDATA) (Treno/Bus)
- VERONA (SOLO RITORNO) (Treno/Bus)
Per i soggiorni settimanali:
- VERONA (SOLO ANDATA) (Treno/Bus)
- VERONA (SOLO RITORNO) (Treno/Bus)
- VERONA (Treno/Bus)