Estate INPSieme Senior 2022
Hotel Cavallotti & Giotto Groups

Descrizione
Soggiorno Senior
- Struttura 4 stelle
- Conforme Estate Inpsieme Senior
- Durata: 1/2 sett.
- Soggiorno Pensionati
- Finalità soggiorno: Attività ludico ricreative
Informazioni
L’Hotel Cavallotti & Giotto è composto da due strutture alberghiere, una di fronte all’altra, situate in una posizione invidiabile al centro di Montecatini Terme. Le camere a disposizione sono moderne e accoglienti, dotate di tutti i servizi indispensabili per soggiornare in totale relax, come il bagno privato con doccia, aria condizionata, televisione e telefono.
L’Hotel Cavallotti è provvisto di due sale da pranzo dove vengono serviti menù tipici della tradizione toscana, ed una zona bar dove trascorrere piacevoli serate dopo una giornata tutta dedicata al benessere e al relax.
Presso l’Hotel Giotto, oltre alle camere troverete il moderno centro benessere con le 2 piscine idrogetto, con acqua riscaldata.
L’Hotel Cavallotti & Giotto mette inoltre a disposizione diversi servizi, come il parcheggio gratuito ed il Wi-Fi in tutti gli ambienti.
Ricevi una offerta personalizzata Last Minute, ti risponderemo in brevissimo tempo.
IL CENTRO BENESSERE
Il nuovissimo centro benessere Giotto SPA offre l'opportunità di vivere esperienze uniche, da soli o da condividere con le persone care.
Un luogo di relax totale, dove lasciarsi coccolare dalle sapienti mani del personale specializzato e dai tanti trattamenti benessere offerti.
Tra i numerosi trattamenti proposti ci sono la sauna a raggi infrarossi, la doccia emozionale e il bagno turco, l'ideale per disintossicare, scaricare lo stress e rigenerare l'organismo.
Nella zona relax potrai degustare delicate tisane avvolti da un'atmosfera di benessere totale.
Il centro è inoltre dotato di una piscina con acqua a 32°, lettini subacquei e idromassaggio.
L'hotel si trova in posizione centrale.
Distanza dagli stabilimenti Termali: a circa 150 metri dallo stabilimento Redi (il nuovissimo stabilimento inaugurato ad aprile 2010, lo stabilimento ultra moderno, all'avanguardia con le nuove tecnologie, tutti camerini e attrezzature nuove. In questo stabilimento si effettuano: la prima visita di accettazione al momento dell'arrivo del gruppo, massaggi, fanghi, bagni, aerosol terapie, insufflazioni, terapie tubo-timpaniche, terapie inalatorie, 2 piscine termali, palestra riabilitativa), a circa 250 mt dalle Terme La Salute (animazioni pomeridiani e serali con orchestre e ballo), circa 500 metri dalla Terme Tettuccio (cura idroponica).
Trattasi di struttura recentemente completamente ristrutturata e rinnovata, dispone di ampie camere modernamente arredate che dispongono di: aria condizionata, telefono, tv, color, servizi privati nuovi. Ottima cucina curata direttamente dalla proprietaria e molto curato il servizio e l’accoglienza.
Le Terme di Montecatini sono accreditate con il Servizio Sanitario Nazionale.
Ogni cittadino - previa visita, parere e prescrizione medica - ha diritto ad un ciclo di cure termali all'anno effettuabile tramite il Servizio Sanitario Nazionale.
E’ sufficiente presentare la prescrizione del Medico di base o dello Specialista dell’Azienda Sanitaria Locale (A.S.L.) indicante la diagnosi e il tipo di terapia. L’impegnativa costituisce titolo valido per un ciclo di cure termali.
Le cure termali possono altresì essere effettuate privatamente, ad esempio per quanti volessero effettuare un secondo ciclo di cure nel corso del medesimo anno oppure effettuare due tipi di cure termali durante il soggiorno. In questo caso sono previste delle speciali agevolazioni.
Elenco di patologie curabili con il SSN, cicli di cura convenzionati e terapie autorizzate con ricetta
Patologia:
Malattie dell’apparato gastroenterico
Dispepsia di origine gastroenterica e biliare
Sindrome dell’intestino irritabile nella varietà stipsi
Cicli di cura convenzionati
Ciclo di cure idropiniche
Cure autorizzate con ricetta
Visita medica + 12 cure Idropiniche
Patologia: Malattie dell’apparato vascolare
Postumi di flebopatie di tipo cronico
Cicli di cura convenzionati
Ciclo di vasculopatie periferiche
Cure autorizzate con ricetta
Visita medica + 12 bagni terapeutici con idromassaggio
Patologia:
Malattie o.r.l.
Rinopatie vasomotorie
Sinusiti croniche
Faringo laringiti croniche
Stenosi tubariche
Otiti catarrali croniche
Otiti croniche purulente non colesteatomatose
Cicli di cura convenzionati
Ciclo di cure inalatorie
Ciclo di cure per la sordità rinogena
Cure autorizzate con ricetta
Visita medica + 24 cure inalatorie (12+12)
Visita medica + 12 Inalazioni + 12 Insufflazioni endotimpaniche
Patologia:
Malattie reumatiche
Osteoartrosi ed altre forme degenerative
Reumatismi extrarticolari
Cicli di cura convenzionati
Fanghi/bagni terapeutici
Bagni terapeutici
Cure autorizzate con ricetta
Visita medica + 12 fanghi + 12 bagni terapeutici
Visita medica + 12 bagni terapeutici
Patologia:
Malattie delle vie respiratorie
Sindromi rinosinusitiche, bronchiali croniche
Bronchiti croniche semplici o accompagnate a componente ostruttiva (ad esclusione di asma ed enfisema avanzato complicato da insufficienza respiratoria grave o da cuore polmonare cronico)
Cicli di cura convenzionati
Ciclo di cure inalatorie
Cure autorizzate con ricetta
Visita medica + 24 cure inalatorie (12+12)
Cicli di cura convenzionati
Ciclo integrato di ventilazione polmonare
Cure autorizzate con ricetta
Visita medica + 24 cure inalatorie + ventilazione polmonare
Per tutte le prestazioni non riconosciute dal Servizio Sanitario Nazionale sono previste speciali agevolazioni.
Costi e modalità di fruizione delle terme con il SSN
In base a un accordo sottoscritto con il Servizio Sanitario Nazionale , è sufficiente presentarsi all’accettazione con la prescrizione del medico di famiglia redatta su ricettario Regionale.
È importante che sulla prescrizione sia la patologia che la cura autorizzata siano accuratamente descritte e conformi a quanto riconosciuto dal Servizio Sanitario Nazionale (l’elenco delle cure e delle patologie sono disponibili su “il Servizio Sanitario Nazionale riconosce”): rimane in vigore il limite di un ciclo di cure all’anno, fatta eccezione per la categoria degli invalidi che ha diritto a un ciclo di terapia per la patologia specifica invalidante e a un ciclo di cure per altre patologie.
Durante la fase di accettazione sarà richiesto il pagamento del ticket come segue:
Ticket: Euro 55,00
Tutti i cittadini esclusi gli esenti
Quota fissa ricetta: Euro 3,10
Cittadini sotto i 6 anni e sopra i 65 anni con reddito che rientra nella normativa vigente.
Titolari di pensioni minime con più di 60 anni e familiari a carico con reddito che rientra nella normativa vigente.
Disoccupati e familiari a carico con reddito familiare che rientra nella normativa vigente. Esenti per patologie.
La prenotazione della visita medica è consigliata con qualche giorno di anticipo.
Il pacchetto verrà attivato al raggiungimento di un minimo di 16 persone per le date indicate
Escursioni

Cialde di Montecatini
Visita guidata all’originale Negozio di produzione delle Cialde Montecatinesi con degustazione di cialde e prodotti tipiciLe Cialde di Montecatini sono un delizioso biscotto leggero e nutriente. Prodotte artigianalmente dalla famiglia Bargilli sin dal 1936, uniche ed inimitabili per la loro ...

Antica Erboristeria Il Tettuccio
Visita guidata all'Antica Erboristeria del Tettuccio per scoprire come intensificare i benefici delle cure termali attraverso i prodotti naturali. Dal 1988 erboristeria il Tettuccio si prende cura dei suoi clienti con prodotti naturali e consulenze nutrizionali. Dettagli

Pisa (mezza giornata)
Prevista la visita della città di Pisa, con la sua Piazza dei Miracoli, la Torre Pendente, il Battistero e i Lungarni, gli Atenei rinomati. Trascorreremo qualche ora sul mare e proporremo temi di varia natura Dettagli

Firenze (mezza giornata)
Visita della città di Firenze, impossibile non rimanere ammaliati dal suo centro storico. Gli occhi rimangono incantati di fronte alla maestosa Cattedrale, la Chiesa di Santa Maria del Fiore, conosciuta comunemente come il Duomo. Dettagli
* Le escursioni potrebbero subire variazioni in base alle normative anti-covid al momento del viaggio.
* Per i soggiorni di una settimana non sono garantite escursioni
Date di partenza
1 settimana (8 giorni / 07 notti) | 2 settimane (15 giorni / 14 notti) |
Dal 27/08/2022 al 03/09/2022 (800.00 €) Dal 03/09/2022 al 10/09/2022 (800.00 €) |
Dal 27/08/2022 al 10/09/2022 (1400.00 €) |
E' possibile usufruire di finanziamento con pagamento rateale attraverso il portale Soisy
Contattaci per ulteriori informazioni.
- Viaggio in treno/bus A/R
- Trasferimento per l'Hotel A/R
- Pensione completa con acqua e vino ai pasti
- Sistemazione in camera doppia
- Drink di benvenuto
- Cena tipica Toscana a lume di candela
- N°2 dopocena con assaggi di dolci tipici toscani
- Serata di arrivederci con musica e ballo
- Nostro assistente per tutta la durata del soggiorno
- Tassa di soggiorno da pagare in loco
- Supplemento singola € 250,00 a settimana
Centri di raccolta
È possibile prenotare selezionando il ritrovo direttamente nella struttura scelta oppure chiederci di organizzare il viaggio dalla città o dal centro urbano più vicino alla residenza del beneficiario.
Qualora si desiderasse organizzare il viaggio da una città diversa da quella di residenza è possibile indicarla nelle note durante la prenotazione!
Località

Formula Sicuro e Senza Pensieri!!
Con la formula "Sicuro e Senza Pensieri" di Elensophi hai diritto alla cancellazione gratuita del viaggio fino a 15 giorni prima della partenza qualora il beneficiario del soggiorno risulti positivo al Covid 19 o venga messo in quarentena dalle autorità sanitarie.
Inoltre, le nostre strutture sono state attentamente valutate affinché rispettino tutte le procedure igieniche e sanitarie secondo le nuove normative anti-covid per una vacanza sicura e senza pensieri.
Scopri di più